Each Christmas, as you probably know by now, I make my own Pandolce recipe using different ingredients, depending on the flavour and texture I wish to achieve. This year, however, I’ve decided to stick to a more traditional version of this wonderful cake.
Preparation time: 15 minutes + the resting time (15 minutes)
Cooking time: 50 minutes
Ingredients
For 8-10 servings
220 g Manitoba flour (or spelt flour)
100 g unbleached all purpose flour (or Italian flour 00 )
100 g softened butter
1 egg
1 and a half tablespoons of honey
90 g sugar
1 teaspoon baking powder
1 teaspoon baking soda
a few drops of vanilla essence
150 g shelled almonds (you could replace some almond with pine nuts, to make it even more traditional)
200 g of raisin
80 g of candied fruit cut into small pieces
milk to taste (a few tablespoons, just enough to make a soft dough)
Method.
1. Mix the butter with the sugar and the egg, then add the honey. Add two drops of vanilla essence, then stir until the mixture is soft and creamy.
2. Separately, mix the two flours with the baking soda and the baking powder; then add the almonds, the raisins and the candied fruit. Combine the ingredients with the creamy mixture, add a few tablespoons of milk and work the dough for a few minutes. If the dough is too sticky add some flour. Then place in the refrigerator for 15 minutes.
3. Remove the dough from the refrigerator and bake at 170 ºC /388º ,with the fan of the oven running, for 40-50 minutes. Keep the door open with a metal object until the cake is cooked, in order to let the steam out (I use a small padlock).
I Wish You A Merry Christmas!!! <3<3<3
Pandolce con uvetta e mandorle.
Tempo di preparazione: 15 minuti + tempo di riposo (15 minuti)
Tempo di cottura: 50 minuti
Ingredienti
Per 8-10 porzioni
220 g di farina di manitoba (o farina di farro)
100 g di farina 00
100 g di burro ammorbidito
1 uovo
1 cucchiaio e mezzo di miele
90 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
alcune gocce di essenza di vaniglia
150 g di mandorle sgusciate (potete sostituire un po’ di mandorle con i pinoli, per renderlo ancora più tradizionale)
200 g di uva passa
80 g di frutta candita tagliata a pezzettini
latte q. b. (pochi cucchiai, quel tanto che basta per fare un impasto morbido)
Metodo.
1. Mescolate il burro con lo zucchero e l’uovo, quindi aggiungete il miele. Aggiungete due gocce di essenza di vaniglia, poi mescolate fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.
2. Separatamente, unite le due farine con il bicarbonato e il lievito; quindi aggiungete le mandorle, l’uvetta e i canditi. Unite gli ingredienti al composto cremoso, aggiungete qualche cucchiaio di latte e lavorate l’impasto per alcuni minuti. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso potete aggiungere un po’ di farina. Mettete l’impasto in frigorifero a riposare per 15 minuti.
3. Togliete l’impasto dal frigorifero e infornate a 170 ºC per 40-50 minuti, con la ventola in funzione. Tenete la porta aperta con un oggetto metallico (uso un lucchetto di un paio di centimetri di spessore) per tutta la durata della cottura, in modo da far uscire il vapore.