120 g di semola rimacinata
120 g di farina di farro integrale
120 g di farina integrale di buona qualità
140 g di lievito madre (il mio è fatto con farina bianca e manitoba) o 15 g di lievito di birra
una punta di cucchiaio di malto d’orzo (facoltativo)
1 tuorlo d’uovo
una manciata di pinoli
qualche rametto di rosmarino fresco
Preparazione della pasta.
1. Mescolate le farine con il sale, il malto (facoltativo) e il lievito naturale (o il lievito di birra).
2. Impastate fino ad ottenere un panetto compatto. Lasciate lievitare fino a quando l’impasto raddoppia di volume (3-6 ore per il lievito madre e 1-2 ore per il lievito di birra).
1. Stendere la pasta su una teglia ricoperta con carta da forno e formate una sfoglia rettangolare.
2. Tritate finemente il rosmarino e cospargetelo con alcuni pinoli sulla sfoglia di pasta.
3. Piegare i bordi come per chiudere un pacchetto (vedi foto). Capovolgete il pane e lasciate lievitare per 2 ore.
4. Fate dei tagli in diagonale (poco profondi) sulla superficie della pasta e guarnite con alcuni pinoli.
5. Mescolare il tuorlo d’uovo con 2 cucchiai d’acqua e spennellare il bordo del pane.
6. Mettete a cuocere in forno a 200 ° C per circa 20-25 minuti. Servite il pane caldo con un po’ di burro sopra.